https://iltempo.ilsole24ore.com/interni_esteri/2009/04/07/1010828-aquila_vede_sferzati_chiese_dipinti_libri_documenti.shtml
Che cosa si è perso nella città capoluogo?
«Le chiese sono le più martoriate. Crollato il campanile di San Bernardino, dov'è sepolto il frante di Siena. La seicentesca chiesa delle Anime Sante o del Suffragio, in piazza Duomo, non ha più la cupola. Giù il transetto della Cattedrale e il cupolino di Sant'Agostino. Nulla rimane del palazzo della Prefettura, che ospita l'Archivio di Stato. Rovine anche nel Castello cinquecentesco. Ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo e due Soprintendenze, dei beni architettonici e paesaggistici e del patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico».
Dunque, oltre agli edifici rovinati documenti storici e opere d'arte?
«All'Archivio le carte sono sepolte sotto cumuli di macerie. Il Museo è stato dichiarato inagibile fino alla verifica dei vigili del fuoco, ora impegnati nei soccorsi alla popolazione. All'ingresso però vigilano i nostri custodi».
Man verstehts in Grundzügen wohl auch ohne Googles mäßige automatische Übersetzung: https://tinyurl.com/c79y84
Che cosa si è perso nella città capoluogo?
«Le chiese sono le più martoriate. Crollato il campanile di San Bernardino, dov'è sepolto il frante di Siena. La seicentesca chiesa delle Anime Sante o del Suffragio, in piazza Duomo, non ha più la cupola. Giù il transetto della Cattedrale e il cupolino di Sant'Agostino. Nulla rimane del palazzo della Prefettura, che ospita l'Archivio di Stato. Rovine anche nel Castello cinquecentesco. Ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo e due Soprintendenze, dei beni architettonici e paesaggistici e del patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico».
Dunque, oltre agli edifici rovinati documenti storici e opere d'arte?
«All'Archivio le carte sono sepolte sotto cumuli di macerie. Il Museo è stato dichiarato inagibile fino alla verifica dei vigili del fuoco, ora impegnati nei soccorsi alla popolazione. All'ingresso però vigilano i nostri custodi».
Man verstehts in Grundzügen wohl auch ohne Googles mäßige automatische Übersetzung: https://tinyurl.com/c79y84
KlausGraf - am Mittwoch, 8. April 2009, 07:17 - Rubrik: Internationale Aspekte